Psettodes erumei Bloch and Schneider, 1801

Fauna of British India
(Fishes, Volumes 1 and 2)
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Pleuronectiformes Bleeker, 1859
Famiglia: Psettodidae Regan, 1910
Genere: Psettodes Bennett, 1831
Descrizione
Differisce dai suoi parenti, come Psettodes belcheri, per avere raggi spinosi davanti alle pinne dorsali. Ha anche più strisce lungo la parte superiore del suo corpo, che possono variare da leggermente più chiare del suo colore principale del corpo a un bianco pallido. Come altri membri della sua famiglia, è considerato uno dei pesci piatti più primitivi, con un corpo più spesso e meno compresso e un occhio migrato che si trova sul bordo della testa piuttosto che completamente sopra. Si nutre principalmente di piccoli pesci.
Diffusione
Si trova negli oceani Indiano e, dal Mar Rosso all'Australia settentrionale. Vive in acque relativamente poco profonde, più comunemente a una profondità di 20-50 m. Giace sepolta nella sabbia o nel fango durante il giorno e di notte fa un'escursione a nuoto per catturare la preda. Spesso nuota in posizione verticale.
Bibliografia
–Cabanban, A., E. Capuli, R. Froese and D. Pauly (1996) An annotated checklist of Philippine flatfishes: ecological implications., Presented at the Third International Symposium on Flatfish Ecology, 2-8 November 1996, Netherlands Institute for Sea Research (NIOZ), Texel, The Netherlands.
–Kapoor, D., R. Dayal and A.G. Ponniah (2002) Fish biodiversity of India., National Bureau of Fish Genetic Resources Lucknow, India.775 p.
–Heemstra, P.C. (1986) Psettodidae., p. 853. In M.M. Smith and P.C. Heemstra (eds.) Smiths' sea fishes. Springer-Verlag, Berlin.
–Nielsen, J.G. (1984) Psettodidae., In W. Fischer and G. Bianchi (eds.) FAO species identification sheets for fishery purposes. Western Indian Ocean fishing area 51. Vol. 3.
–Bisby F.A., Roskov Y.R., Orrell T.M., Nicolson D., Paglinawan L.E., Bailly N., Kirk P.M., Bourgoin T., Baillargeon G., Ouvrard D. (red.) (10 april 2011). ”Species 2000 & ITIS Catalogue of Life: 2011 Annual Checklist.”. Species 2000: Reading, UK. Läst 24 september 2012.
–FishBase. R. Froese & D. Pauly.
![]() |
Data: 15/12/1982
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|